News

Edentulia: cause, conseguenze e trattamenti

L’edentulia è la perdita parziale o totale dei denti. Si può quindi facilmente intuire che i problemi che ne conseguono sono di svariata natura, e toccano anche fattori psicologici, di disagio e di ansia sociale.

Cos'è l'Edentulia

L’edentulia è la condizione clinica caratterizzata dalla perdita totale o parziale dei denti. Può essere provocata da traumi, da processi infiammatori acuti e/o cronici, patologie sistemiche, predisposizione genetica, o patologie legate all’invecchiamento.

Normalmente colpisce le persone di fascia di età sopra i 65 anni, ma è una patologia che si può verificare anche nei più giovani.

Differenza tra edentulia parziale e totale

Si parla di edentulia parziale, quando mancano uno o più denti, totale, quando mancano tutti i denti in una o entrambe le arcate.

Cause endogene ed esogene

Le cause dell’edentulia possono essere diverse, di natura endogena ed esogena:

  • Traumi: incidenti o traumi possono causare la perdita dei denti.
  • Patologie: come carie non trattate fino ad arrivare all’irrecuperabilità dell’elemento dentale, malattie gengivali gengivite e parodontopatia acuta e cronica, o altre patologie sistemiche
  • Invecchiamento: anche il processo naturale di invecchiamento può portare alla perdita dei denti.
  • Fattori genetici: in alcuni casi, la predisposizione genetica può aumentare il rischio di edentulia.

Conseguenze dell'Edentulia

Le conseguenze della perdita dei denti toccano la sfera intima e privata, oltre che quella funzionale.

Tra i disagi psicologici e sociali possiamo classificare:

  • Disagio estetico: la mancanza di denti può alterare l’aspetto del viso, causando disagio e influenzando l’autostima.
  • Problemi di autostima: la mancanza di denti può portare a problemi di autostima e a un impatto negativo sulla vita sociale e relazionale.
  • Imbarazzo e isolamento: molte persone si sentono a disagio nel sorridere, nel parlare in pubblico o nell’interagire con gli altri.

Tra le conseguenze fisiche possiamo indicare:

  • Problemi di masticazione e digestione: perché la mancanza di denti riduce la capacità di triturare il cibo, portando a difficoltà digestive e a volte a carenze nutrizionali.
  • Cambiamenti della postura e della muscolatura: la mandibola gioca un ruolo importante nell’equilibrio corporeo. Possono quindi comparire mal di schiena, tensioni muscolari e artrosi cervicale.
  • Problemi del sonno: favorendo l’apnea ostruttiva del sonno.
  • Difficoltà nella fonazione: la mancanza di denti può alterare la pronuncia di alcune parole.

Effetti sulla salute orale

Come dicevamo, la mancanza di denti può compromettere la masticazione, la digestione e la fonazione, rendendo difficile così anche la comunicazione.

Effetti sull'estetica e la funzionalità

La mancanza di denti può alterare il sorriso, causando disagio e influenzando l’autostima. L’edentulia non è solo un problema estetico, ma ha anche importanti conseguenze funzionali e psicologiche, influenzando negativamente la qualità della vita del paziente.

Trattamenti per l'Edentulia: gli impianti dentali

Gli impianti dentali sono una soluzione efficace per ripristinare la funzione masticatoria e l’estetica. Le soluzioni maggiormente immediate sono:

  1. Protesi mobili ancorate ad impianti (overdenture): sono protesi totali rimovibili e possono essere ritenute da impianti attraverso attacchi speciali (overdenture), offrendo maggiore stabilità rispetto alle protesi tradizionali.
  2. Protesi fisse: si tratta di denti singoli, multipli o di intere arcate fissati agli impianti. Offrono una soluzione più stabile e funzionale, ripristinando la masticazione e l’estetica in modo naturale.
  3. Protesi fisse con Implantologia a carico immediato: in casi selezionati, dopo un’accurata pianificazione, è possibile posizionare gli impianti e le protesi provvisorie fisse nello stesso momento, riducendo i tempi di trattamento garantendo denti fissi in giornata.

Prevenzione

Buone pratiche di igiene orale, insieme ad un corretto e sano stile di vita, possono allontanare il rischio di edentulia. Importante anche compiere regolari visite dal dentista, per tenere monitorata e sotto controllo la salute del cavo orale.

Prenota una visita con il Dott. Luciano Tarabini

Per ricevere maggiori informazioni e una consulenza in merito agli impianti dentali, non esitare a contattare il dottor Tarabini e la Clinica Tarabini. Ti saranno forniti tutti gli approfondimenti necessari con attenzione, rispetto, cura e serietà.

Condividi:

Indice