Se avete optato per una riabilitazione implantoprotesica All on four, ma vi state domandando se è davvero la scelta giusta per voi, questo è l’articolo che fa al caso vostro.
Perché, all’interno dell’articolo, scopriremo se è una scelta sicura, davvero priva di rischi, e ne evidenzieremo vantaggi e benefici a lungo termine.
La tecnica implantologica chirurgica All on Four è una moderna tecnica odontoiatrica che serve a riabilitare integralmente arcate dentali danneggiate o prive di denti. Attraverso il posizionamento in un’arcata dentaria di quattro impianti, viti in titanio inserite all’interno delle ossa mascellari posizionate in posizioni prestabilite e valutate attentamente attraverso un accurato studio del caso clinico . Su queste viti in titanio vengono montati attacchi speciali , MUA (multi unit atachment) , sui quali vengono avvitati i denti fissi. Metodo indicato per i soggetti edentuli, che hanno perso tutti i denti di una o entrambe le arcate e per pazienti affetti da grave parodontopatia che presentano mobilità dentale e sanguinamento gengivale.
Gli impianti All on four sono sicuri?
L’implantologia All-on-4 è generalmente considerata una procedura sicura, ma come ogni intervento chirurgico, comporta alcuni rischi e potenziali complicazioni. Alcune di queste incognite possono essere sfatate dalla scelta del giusto professionista, fondamentale per ridurre al minimo i rischi.
Altri, ma non meno significativi, fattori che determinano la sicurezza o meno di questa tecnica riabilitativa implantoprotesica riguardano:
- La salute generale del paziente, che può influenzare la guarigione e il successo dell’intervento;
- La quantità e la qualità dell’osso disponibile per l’inserimento degli impianti;
- La qualità dei materiali utilizzati.
Tuttavia, come dicevamo, l’intervento non è privo di complicanze, legate in particolare a:
- Infezioni: come per qualsiasi intervento chirurgico, c’è il rischio di infezione nel sito dell’impianto;
- Emorragia: durante o dopo l’intervento, può verificarsi un sanguinamento;
- Mancata osteointegrazione dell’impianto;
- Infiammazione e dolore: infiammazione e dolore possono comparire dopo l’intervento;
- Adattamento alla protesi: alcuni pazienti potrebbero aver bisogno di un periodo più prolungato di adattamento per abituarsi alla nuova protesi fissa;
- Possono esserci difficoltà a pulire adeguatamente la zona sotto la protesi.
Quali sono i benefici a lungo termine dell'All on Four?
Ed ora vediamo invece quali sono i benefici di questa metodologia, che l’ha portata negli ultimi anni a riscuotere particolare successo.
A differenza delle tecniche tradizionali di riabilitazione orale, tra i principali vantaggi si evidenziano l’efficacia funzionale, l’estetica e la praticità.
Tra i benefici dell’impianto All on four, possiamo contare anche:
- Risparmio di tempo dell’intervento
- Risparmio economico
- Minima invasività
- Possibilità di intervenire in un grande numero di casi
- Risultato eccellente e duraturo
- Risoluzione di problemi di masticazione , fonazione ed estetica.
Vantaggi non di poco conto, considerando il tempo risparmiato e la durata di questi impianti, che garantiscono stabilità e comfort a lungo termine. Durante l’intervento, il dentista ristabilirà completamente la dentatura, e tornare a sorridere non sarà più motivo di disagio o di preoccupazione!

Contatta il dott. Luciano Tarabini per una consulenza sugli impianti all on four
A fronte degli eventuali rischi e problematiche legate agli impianti, la scelta del giusto specialista a cui affidarsi diventa quindi d’obbligo, e affidarsi ad un medico specializzato fa la differenza.
Grazie al dottor Tarabini, potrai recuperare sicurezza, masticazione e sorriso. Passione, competenza e approccio multidisciplinare sono principi che il dottor Tarabini quotidianamente applica nei suoi interventi, riservando attenzione e cura empatica ai suoi pazienti.
Non esitare a contattare la Clinica Tarabini per una consulenza in merito agli impianti All on four. Tutti i dettagli saranno forniti con precisione e approfondimento, in un percorso guidato e consapevole che accompagnerà il paziente nella scelta più giusta per lui.