News

Impianti dentali All on Six: perché è una scelta di successo

Corsi per dentisti in Clinica Tarabini

Per le persone che hanno perso tutti o la maggior parte dei loro denti e desiderano una soluzione stabile e duratura, All on six è il metodo che permette di ritrovare il sorriso in modo pratico, veloce e con benefici immediati.

Un’innovativa tecnica di odontoiatria che offre vantaggi mirati a chi soffre di mancanza di denti totale o di una parodontite grave.

In questo articolo scopriremo in che modo l’implantologia All on six possa intervenire sulla vita di queste persone, donando loro una corretta funzione masticatoria, ripristinando l’aspetto naturale dei denti e del sorriso e migliorandone in generale la qualità della vita.

Cosa sono gli Impianti All on Six

Nell’ implantologia All on six, lo specialista va a posizionare 6 impianti osteointegrati: la tecnica è la stessa di All on four, ci si rivolge a pazienti che soffrono di edentulia totale o grave parodontopatia, e vogliono ottenere un’arcata dentale completa.

Un modo quindi per ovviare alla scelta obbligata della dentiera, mantenendo denti fissi in una situazione di stabilità e di comfort a lungo.

Quali sono le differenze tra All on Six e All on Four?

Come evidenzia il nome, mentre nell’ All on four gli impianti dentali sono quattro, nell’ All on six sono sei. La scelta tra le due tecniche viene valutata in merito alla condizione specifica del paziente, come la quantità e qualità dell’osso per le esigenze di supporto della protesi e le esigenze e aspettative del paziente. In alcuni casi specifici, a causa della piccola quantità o della scarsa qualità dell’osso, il numero di impianti che possono essere inseriti diventa limitato.

A chi è destinato l’impianto All on six e perché?

La tecnica di riabilitazione implantoprotesica All on six è una soluzione ideale per i pazienti che hanno perso tutti o la maggior parte dei loro denti e/o soffrono di paradontopatia e desiderano una soluzione stabile e duratura senza ricorrere a protesi mobili.

La parte protesica che viene avvitata sui MUA (MULTI UNIT ATACHMENT), posizionati sugli impiantiinseriti nell’osso, può essere realizzata con barra in titanio sulla quale vengono realizzati denti in resina, composito, ceramica,  zirconio, e possono essere realizzate anche strutture monolitiche in compositi speciali o zirconia. Ripristina l’aspetto naturale dei denti e del sorriso; l’implantologia All on six è adatta sia per l’arcata superiore che per quella inferiore e offre una soluzione a lungo termine.

Nei pazienti che utilizzano protesi totali mobili, ossia la dentiera, la soluzione per il ripristino naturale meccanico masticatorio fonetico ed estetico si trova nella tecnica implantoprotesica All on six. Anche se ancora molto utilizzata, la dentiera è spesso causa di diversi disagi come:

  • Effetti negativi sulla masticazione
  • Movimenti errati e degenerativi della bocca
  • Riduzione dell’osso
  • Ripercussioni psicologiche nei casi più gravi.
  • Difficoltà a parlare
  • Difficoltà di relazione

Come funziona il trattamento All on Six?

La tecnica All-on-Six prevede l’inserimento di sei impianti in titanio osteointegrati nell’osso mascellare o mandibolare, che fungono da pilastri per una protesi fissa, avvitata sugli STESSI impianti, attraverso appositi attacchi MUA (MULTI UNIT ATACHMENT).

In un solo intervento lo specialista andrà a posizionare sei impianti in posizioni definite che risultano strategiche all’interno della bocca dopo una attenta pianificazione del caso clinico.

A seguito di una prima fase di valutazione e pianificazione, dove il chirurgo implantologo esegue una serie di esami come tac combeam, impronte digitali, foto intraorali, foto extraorali, full face scan 3d facciale che vengono analizzate ed elaborate attraverso software specifici per determinare la quantità e la qualità dell’osso disponibile e pianificare il posizionamento degli impianti oltre che avere una predicibilità sul risultato estetico sia dentale che dei tessuti molli di sostegno (labbra, guance), si passa alla fase dell’inserimento degli impianti, attraverso la quale vengono inseriti sei impianti  in titanio osteointegrati nell’osso mascellare o mandibolare.

Dopodichè, si arriva alla fase di applicazione della protesi provvisoria:
in molti casi, viene applicata una protesi provvisoria fissa immediatamente dopo l’intervento, consentendo al paziente di riacquistare immediatamente funzionalità ed estetica. Concludendo poi con la protesi definitiva: dopo un periodo di guarigione (di solito 3-6 mesi), la protesi provvisoria viene sostituita con la protesi definitiva, che è realizzata su misura per il paziente.

Quanto dura un impianto?

Se curato adeguatamente, un impianto può durare svariati anni, anche decenni, ma va mantenuto tramite una buona igiene orale e controlli periodici dal dentista. È fondamentale che il paziente mantenga e rispetti gli appuntamenti per le igieni orali, controlli radiografici e pulizie specifiche della struttura protesica se necessaria.

Fattori che influenzano i costi

In base ad una serie di fattori, il costo della riabilitazione protesica con tecnica All on six può variare. Condizioni che possono far oscillare il prezzo sono la condizione fisiologica orale di partenza del paziente, la tipologia di riabilitazione richiesta, il materiale scelto.

Richiedi una consulenza per l’Implantologia All on Six

Uno dei centri all’avanguardia sulle tecniche di All on six e All on four è la Clinica Tarabini, che offre regolarmente riabilitazioni con questa metodologia. Una sicurezza per tutti coloro che vogliono affrontare e risolvere i problemi legati alla bocca in modo sicuro e definitivo.

Contatta Clinica Tarabini e il dottor Luciano Tarabini per richiedere una consulenza specifica in merito alla tecnica All on six.

Se vuoi approfondire il metodo All on six e capire se è quello giusto per te, contatta Clinica Tarabini.

Chiama 059 696113 per avere maggiori informazioni!

Condividi:

Indice